Cos'è il Progetto GNU?
GNU è un sistema operativo distribuito come software libero: rispetta la libertà
degli utenti. Il sistema operativo GNU è composto da pacchetti GNU
(programmi gestiti direttamente da GNU) e da software libero gestito da
terze parti. Lo sviluppo di GNU ha reso possibile utilizzare un computer
senza fare affidamento su software che calpesta la libertà degli utenti.
Consigliamo versioni installabili di
GNU (per la precisione, distribuzioni GNU/Linux) che sono completamente
software libero. Altre informazioni su GNU qui
sotto.
Provate GNU/Linux!
... o
Provate parti di GNU
Cos'è il movimento per il software libero?
The free software movement campaigns to win for the users of computing the
freedom that comes from free software. Free software puts its users in
control of their own computing. Nonfree software puts its users under the
power of the software's developer. See the video
explanation.
Cos'è il Software Libero?
L'espressione “Software Libero” si riferisce alla
libertà dell'utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e
migliorare il software.
Free software is a matter of liberty, not price. To understand the concept,
you should think of “free” as in “free speech,” not
as in “free beer.”
Per la precisione, quando si parla di software libero si intende che gli
utenti di uno specifico programma godono di quattro libertà essenziali:
- Libertà di eseguire il programma come si desidera, per qualsiasi scopo
(libertà 0).
- Libertà di studiare come funziona il programma e modificarlo in modo che
funzioni a piacimento (libertà 1). L'accesso al codice sorgente ne è un
prerequisito.
- Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare gli altri (libertà 2).
- Libertà di distribuire pubblicamente le proprie versioni modificate agli
altri (libertà 3). In questo modo l'intera comunità può trarre beneficio
dalle modifiche. L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
Gli sviluppi nella tecnologia e l'uso delle reti hanno reso queste libertà
ancora più
importanti oggi rispetto al 1983.
Nowadays the free software movement goes far beyond developing the GNU
system. See the Free Software Foundation's
web site for more about what we do, and a list of ways
you can help.
Altre informazioni su GNU
GNU is a Unix-like operating system. That means it is a collection of many
programs: applications, libraries, developer tools, even games. The
development of GNU, started in January 1984, is known as the GNU Project.
Many of the programs in GNU are released under the auspices of the GNU
Project; those we call GNU packages.
Il nome “GNU” è un acronimo ricorsivo di “GNU's Not
Unix”. “GNU” si pronuncia gh-nu
(con la g dura, una sola sillaba senza pause tra la g e la
n; come “gru” sostituendo la r con una
n).
The program in a Unix-like system that allocates machine resources and talks
to the hardware is called the “kernel.” GNU is typically used
with a kernel called Linux. This combination is the GNU/Linux operating
system. GNU/Linux is used by millions, though many call it “Linux” by mistake.
GNU's own kernel, the GNU Hurd, was
started in 1990 (before Linux was started). Volunteers continue developing
the Hurd because it is an interesting technical project.
Ulteriori informazioni