Introduction/it
From Openmoko
English • العربية • Български • Česky • Dansk • Deutsch • Esperanto • Eesti • Español • فارسی • Suomi • Français • עברית • Magyar • Italiano • 한국어 • Nederlands • Norsk (bokmål) • Polski • Português • Română • Русский • Svenska • Slovenčina • Українська • 中文(中国大陆) • 中文(台灣) • Euskara • Català
Openmoko è un progetto dedito a creare smartphones con uno stack completamente Opensource.
Hardware rilasciato da Openmoko Inc: Sono telefoni rilasciati da Openmoko Inc, pienamente compatibili con lo stack Opensource di Openmoko. Il primo telefono è stato il Neo 1973, seguito dal modello corrente, il Neo Freerunner. Gli utenti sono liberi di installare ed eseguire un altro sistema operativo sul loro terminale -- Guardare Distribuzioni per sapere di più.
Software rilasciato da Openmoko Inc: Il sistema operativo e le applicazioni disponibili per i cellulari Openmoko. Lo stack corrente è Om 2008.12, ma è tuttora sotto sviluppo Om 2009.
Quest'iniziativa è stata ideata da FIC Inc. e Openmoko, Inc.
Lo stack Openmoko, che include un server X completo, consente a utenti e sviluppatori di trasformare piattaforme hardware mobile in prodotti unici. La nostra licenza fornisce a sviluppatori ed utenti la libertà di personalizzare esternamente i propri dispositivi o ricostruirli modificandoli radicalmente, di trasformare il telefono, per esempio, in un dispositivo medico, o in un dispositivo di vendita, o la libertà di installare semplicemente il proprio software preferito. Oltre a rendere libero il software sui nostri dispositivi, sono stati anche rilasciati i file CAD sotto licenza Creative Commons. Liberando il codice sotto GPL, si è data alla community degli sviluppatori FOSS la possibilità di "rifarlo da capo". Liberando i file CAD si è data a designer industriali e ingegneri la medesima opportunità.
Contents
Telefoni
Software
Om 2008.12 screenshots.
Om 2009 screenshots
Video
- World Debut: The First Completely Open Mobile Phone Interview with Sean Moss Pultz.
- Talk about Openmoko by Sean Moss Pultz at FOSdem on 23rd Feb 2007. High resolution version with the screen zoomed and transformed to the projector screen, text readable.
- Openmoko at Tossug, Presented by Sean Moss Pultz and Harald Welte at Taipei Open Source Software User Group (TOSSUG)
- TangoGPS presentation.