skip to main | skip to sidebar

sabato 27 marzo 2010

Impostare GMail come client di posta predefinito su qualsiasi browser

Con una semplice modifica al registro potete impostare GMail come gestore di posta predefinito su un browser a vostra scelta.

Queste istruzioni sono valide solo per chi ha un sistema operativo Microsoft :)

Aprite l'Editor del Registro di sistema scrivendo regedit sulla barra esegui/cerca.

All'interno del registro nel pannello di sinistra portatevi sul percorso HKEY_CLASSES_ROOT\mailto\shell\open\command.

Sul pannello a destra troverete una chiave di tipo REG_SZ chiamata (Predefinito)

Facendo doppio click sulla chiave potete modificarne il contenuto.

In base al browser che volete utilizzare scegliete la stringa da inserire tra quelle qui sotto (evidenziate in grassetto):

INTERNET EXPLORER
"C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe" https://mail.google.com/mail?extsrc=mailto&url=%1

MOZILLA FIREFOX
"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" https://mail.google.com/mail?extsrc=mailto&url=%1

OPERA
"C:\Program Files (x86)\Opera\opera.exe" https://mail.google.com/mail?extsrc=mailto&url=%1

CHROME
"C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --app=https://mail.google.com/mail?extsrc=mailto&url=%1

SRWARE IRON (CHROMIUM-BROWSER)
"C:\Program Files (x86)\SRWare Iron\iron.exe" --app=https://mail.google.com/mail?extsrc=mailto&url=%1

Dopo aver copiato e incollato la stringa desiderata, cliccate su OK e il gioco è fatto!

Per Chrome e Iron dovete sostituire NOME_UTENTE col vostro nome utente (di Windows).

Per coloro che hanno un sistema operativo a 32 bit le stringhe sopra elencate vanno modificate leggermente: Program Files (x86) diventa Program Files.

Questa procedura si può ampliare anche ad altri browser (tipo Safari...) e ad altri servizi online alternativi a GMail; se avete problemi o segnalazioni non esitate a lasciare un commento, e risponderò quanto prima.

10 commenti:

Unknown ha detto...

ho provato con firefox ma non funziona.
ho provato a togliere x86, dato che non credo di avere tale directory, ma niente. forse qualche virgoletta " di troppo?

26 aprile 2010 alle ore 19:03
Unknown ha detto...

@Valtox
Il percorso di firefox potrebbe essere diverso, per verificarlo clicca col tasto destro del mouse sull'icona che apre firefox e poi clicca su "Prorietà". Guarda se la stringa nel campo "Destinazione" coincide con "C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe".
Nel caso non sia così, prendi tale stringa e utilizzala al posto di quella scritta nella guida.

26 aprile 2010 alle ore 19:27
Unknown ha detto...

perfetto ora funziona.
ho messo il link corretto come dicevi tu e già in precendenza avevo tolto "(x86)" nella directory.
grazie era da tanto che volevo farlo.

27 aprile 2010 alle ore 14:33
Claudio ha detto...

Per XP (italiano) il link per Chrome e' leggermente diverso:

"C:\Documents and Settings\NOME_UTENTE\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\Application\chrome.exe"

15 giugno 2010 alle ore 22:38
Unknown ha detto...

nn funziona! mi dice che il client di posta elettronica non è impostato correttamente! aiuto!!!! internet explorer.

26 giugno 2010 alle ore 17:38
Unknown ha detto...

@raffaella

che sistema operativo usi? Windows XP, Vista, Seven ?

In ogni caso prova a verificare che il percorso di internet explorer sia corretto.
Per farlo, segui le istruzioni che ho dato a Valtox nel secondo commento ma nel tuo caso riferisciti a Internet Explorer e non a Firefox.

26 giugno 2010 alle ore 17:47
Mauro ha detto...

scusate se vado controcorrente: ma come si fa a tornare indietro? Io non l'ho attivato agendo sul registro, ma (penso) con un'opzione di Gmail che ora non ricordo.
Io però normalmente uso Outlook express per la posta e vorrei che si aprisse quando faccio click su un indirizzo di posta elettronica. Che procedure devo seguire??
Grazie mille

23 luglio 2010 alle ore 14:55
Unknown ha detto...

@Mauro

dubito che GMail abbia di per se un'opzione di questo genere, altrimenti perché fare tutta questa trafila! :)

Comunque per impostare Outlook Express (o chi per lui) dovresti innanzitutto avviarlo, e nel caso all'avvio non ti dicesse da solo che il programma non è impostato come client predefinito di posta, dovresti andare nelle opzioni e impostarlo come tale.

23 luglio 2010 alle ore 16:00
Unknown ha detto...

Ciao a tutti, io Win 7 a 64 bit e uso Google crome, però non sono riuscito ad impostarlo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie

11 gennaio 2011 alle ore 12:14
Unknown ha detto...

@Leonardo
Ho aggiornato le stringe perché nel frattempo sono leggermente cambiate, riprova ora e dovrebbe funzionare. Anche io ho W7x64 per cui se segui bene le istruzioni non avrai problemi ;)

11 gennaio 2011 alle ore 12:32

Posta un commento

 

AltStyle によって変換されたページ (->オリジナル) /