E' in corso una procedura di uniformazione delle seconde edizioni

Dizionario demografico multilingue (seconda edizione armonizzata, volume italiano)

Razza

Dizionario demografico multilingue (seconda edizione unificata, volume italiano)
Razza  
definizione da seconda edizione (2008)

Traduzioni
Paragrafo Italiano
333
Arabo
333
Ceco
333
Tedesco
333
Inglese
333
Spagnolo
333
Francese
333
Giapponese
333
Portoghese
333
Russo
333
Cinese
333
333-1 razza عرق—عنصر rasa Rasse race raza race 人種 raça Раса 种族
333-2 gruppo etnico مجموعة العرقية etnická skupina Ethnische Gruppe
—Volksgruppe
ethnic group grupo étnico
—etnia
groupe ethnique 民族 grupo étnico Этническая группа 民族
333-3 Popolo شعب lid Volk people pueblo peuple 国民 povo Народ
—Народность
人群
333-4 minoranze
—minoranze etniche
—minoranze nazionali
—minoranze linguistiche
أقلية—أقليات عرقية—أقليات قومية—أقليات لسنية menšina Minderheit minority
—linguistic minority
—national minority
—religious minority
—minority, ethnic
minorías
—minorías étnicas
—minorías nacionales
—minorías lingüísticas
—minorías religiosas
minorité
—minorité ethnique
—minorité nationale
—minorité linguistique
少数者(マイノリティー)
—少数民族
—少数国民
—言語上の少数者
—宗教上の少数者
minorias
—minorias étnicas
—minorias nacionais
—minorias lingüisticas
—minorias religiosas
Меньшинство
—Этническое меньшинство
—Национальное меньшинство
—Языковое меньшинство
—Религиозное меньшинство
少数民族
—种族少数民族
—民族少数民族
—语言少数民族
—宗教少数民族


In antropologia, il termine razza 1 designa sia una categoria di individui che presentino certe caratteristiche somatiche comuni, ereditarie o presunte tali, sia l’insieme degli individui appartenenti ad una tale categoria. L’espressione gruppo etnico  2 designa un raggruppamento naturale di esseri umani, caratterizzati da affinità somatiche, linguistiche o culturali. Il termine Popolo  3 appartiene al linguaggio corrente e designa, in generale, un insieme di individui che hanno in comune il passato storico e la lingua parlata; tale termine non è utilizzato in demografia. Gruppi di individui i quali, vivendo sul territorio di un Paese, si differenziano considerevolmente dalla maggioranza degli altri abitanti, costituiscono le cosiddette minoranze  4; per esempio minoranze etniche  4, minoranze nazionali  4 (cfr. 305-2 e 330-5), minoranze linguistiche  4 (cfr. 340-1*).

  • 1. razza, s.f. (cfr. nota seguente) — razziale, agg. — razzismo, s.m.: concezione che pretende di stabilire gerarchie fra le razze — razzista, agg. ff. s.m.: partigiano del razzismo.
  • 2. Etnico, agg. - etnia, s.f. (categoria).
    Il termine etnia è preferibile al termine razza, quest’ultimo è caduto in disuso per essere stato compromesso dalle dottrine razziste.


Segue...


Pronuncia audio
razza  
gruppo etnico  
Popolo  
minoranze  
minoranze etniche  
minoranze nazionali  
minoranze linguistiche  
Estratto da "http://it-II.demopaedia.org/w/index.php?title=Razza&oldid=2819"