E' in corso una procedura di uniformazione delle seconde edizioni

Dizionario demografico multilingue (seconda edizione armonizzata, volume italiano)

Ingresso

Dizionario demografico multilingue (seconda edizione unificata, volume italiano)
(Reindirizzamento da Entrata )
Ingresso  (ingresso, s.m.)
definizione dalla prima edizione (1959)

Traduzioni
Paragrafo Italiano
803
Arabo
803
Tedesco
803
Inglese
803
Spagnolo
803
Finlandese
803
Francese
803
Polacco
803
Portoghese
803
Russo
803
803-1 movimento migratorio حركة الهجرة (حركة) räumliche Bevölkerungsbewegung migration movement movimientos migratorios
—movimiento migratorio exterior
muuttoliikkeestä johtuva väestönmuutos mouvement physique
—mouvement migratoire
ruch migracyjny MOVIMENTO migratório Механическое движение населения
803-2 ingresso
—entrata
—entrata, persona —
مجموع الداخلين Zuzug arrival entradas de inmigrantes tulomuutto entrée
—arrivée
przyjazdy ENTRADA Прибывшие (иммигранты)
—Въехавшие (иммигранты)
803-3 uscita
—uscita, persona —
خارجون (خروج) Wegzug departure salidas de emigrantes lähtömuutto sortie
—départ
wyjazdy SAÍDA Выбывшие (эмигранты)
—Выехавшие (эмигранты)
803-4 ammontare complessivo delle migrazioni حجم الهجرة (حجم) Wanderungsvolumen
—Gesamtwanderung
—Bruttowanderung
gross migration
—volume of migration
volumen total de migraciones
—migración total
kokonaismuutto
—muuttovolyymi
—kokonaissiirtolaisuus
—siirtolaisuuden volyymi
volume total des migrations
—migration totale
migracja brutto MIGRAÇÃO total
—VOLUME total das migrações
Общий объем миграции
803-5 movimento migratorio netto
—migrazione netta
—saldo migratorio
صافي الهجرة (صاف)—ميزان الهجرة (وزن) Wanderungsbilanz
—Wanderungssaldo
—Nettowanderung
net migration
—balance of migration
migración neta
—saldo migratorio
ero muutto-
—muuttoero
—nettosiirtolaisuus
—muuttotaseen tulos
migration nette
—balance migratoire
migracja netto
—migracji saldo
BALANÇO migratório
—SALDO migratório
Чистая миграция
803-6 immigrazione netta فيض الهجرة (فيض) Zuwanderungsüberschuß
—Wanderungsgewinn
—Nettozuwanderung
net immigration inmigración neta muuttovoitto immigration nette imigracja netto IMIGRAÇÃO líquida Чистая иммиграция
803-7 emigrazione netta غيض الهجرة (غيض) Abwanderungsüberschuß
—Wanderungsverlust
—Wanderungsdefizit
—Nettoabwanderung
net emigration emigración neta muuttotappio émigration nette emigracja netto EMIGRAÇÃO líquida Чистая эмиграция


La popolazione di uno Stato sovrano (305-3) può essere coinvolta nelle migrazioni interne  1, in questo caso il luogo di origine (801-4) e il luogo di destinazione (801-5) si trovano entrambi all’interno dello Stato, e nelle migrazioni internazionali  2 quando si oltrepassano le frontiere di questo stato. Queste ultime sono anche dette migrazioni esterne  3 a questo Stato e si chiamano immigrazione  4 o emigrazione  5, a seconda che lo Stato considerato sia il luogo di destinazione o il luogo di origine di queste migrazioni. Se lo Stato è diviso in zone, si distingue tra le migrazioni interne ad una zona, che sono spesso definite come mobilità locale  6 o mobilità residenziale  6, e le migrazioni esterne a questa zona, che si dividono in migrazioni internazionali e migrazioni interne allo Stato. Queste ultime si chiamano immigrazione interna  7 verso questa zona o emigrazione interna  8 da questa zona, a seconda che essa costituisca il luogo di destinazione o il luogo di origine della migrazione. Quando si distingue tra zona di origine e zona di destinazione, si definisce corrente di migrazioni  9, o corrente migratoria  9, il numero di migrazioni che hanno luogo dall’una verso l’altra. La corrente più importante in termini numerici tra le due zone è detta corrente dominante  10, la più esigua controcorrente  11.

  • 1. Tutte le definizioni di questo paragrafo sono date senza considerare i migranti, emigranti e gli immigranti, gli emigrati e immigrati del § 802, il termine migrazione sostituisce uno di questi termini. La distinzione tra migrazione interna e migrazione internazionale non sempre è chiara, poiché alcune volte i territori non indipendenti di uno Stato hanno tuttavia un’autonomia più o meno completa.
  • 2. Se si tratta di pendolarismo (801-9) e non di migrazioni, si parla di lavoratori di frontiera o frontalieri.
  • 4. Immigrazione, s.f. - immigrare, v.i.
  • 5. Emigrazione, s.f. - emigrare, v.i.
  • 7. Per essere più precisi, si tratta d’immigrazione interna allo Stato verso questa zona, e di emigrazione interna allo Stato da questa zona.


Segue...


Pronuncia audio
movimento migratorio  
ingresso  
entrata  
entrata, persona —  
uscita  
uscita, persona —  
ammontare complessivo delle migrazioni  
movimento migratorio netto  
migrazione netta  
saldo migratorio  
immigrazione netta  
emigrazione netta  
Estratto da "http://it-II.demopaedia.org/w/index.php?title=Ingresso&oldid=4373"