E' in corso una procedura di uniformazione delle seconde edizioni

Dizionario demografico multilingue (seconda edizione armonizzata, volume italiano)

Coppia sposata

Dizionario demografico multilingue (seconda edizione unificata, volume italiano)
Coppia sposata  
definizione da seconda edizione (2008)

Traduzioni
Paragrafo Italiano
501
Arabo
501
Ceco
501
Tedesco
501
Inglese
501
Spagnolo
501
Francese
501
Giapponese
501
Portoghese
501
Russo
501
Cinese
501
501-1 nuzialità زواجية sňatečnost Heiratshäufigkeit
—Nuptialität
nuptiality nupcialidad nuptialité 結婚 nupcialidade Брачность 婚姻
501-2 matrimoni
—unioni legittime
زواج—نكاح manželství Ehe marriage matrimonios
—uniones legítimas
mariage
—union légitime
結婚(行動) casamento Брак 结婚
501-3 unioni اقتران svazek Verbindung
—Lebensgemeinschaft
union uniones union 結合 uniões Брачный союз 结合
501-4 nozze حفلة الزفاف—عرس sňatek
—svatba
Eheschließung
—Heirat
—Hochzeit
—Verehelichung
—Vermählung
—Trauung
marriage
—wedding
matrimonio mariage 婚礼
—結婚式
casamento
—matrimônio
Свадьба
—Бракосочетание
婚礼
501-5 sposi
—coniugi
زوجان manželé Ehepartner(in)
—Ehegatte
spouse esposos
—cónyuges
époux
—conjoint
配偶者 cônjuges Супруги 配偶
501-6 marito
—sposo
زوج manžel Ehemann husband marido
—esposo
mari
—époux
marido Муж 丈夫
501-7 moglie
—sposa
زوجة manželka Ehefrau wife mujer
—esposa
femme
—épouse
esposa Жена 妻子
501-8 coppia sposata قرينان المتزوجان manželský pár Ehepaar married couple pareja matrimonial
—matrimonio
couple marié 夫婦 casal Супружеская пара
—Супружеская чета
已婚夫妇


Fanno parte dello studio della nuzialità  1 i fenomeni quantitativi che dipendono dall’esistenza, nelle popolazioni, di matrimoni  2, o unioni legittime  2, cioè di unioni  3 tra individui di sesso opposto, stabilite nelle forme previste dalla legge o dalla consuetudine, e che danno agli individui in causa diritti e doveri particolari. Nella maggior parte delle società, l’instaurazione di tali unioni legali o consuetudinarie è caratterizzata dalla celebrazione di una cerimonia, chiamata anche nozze  4. L’osservazione della frequenza degli eventi (201-3) costituiti da tali matrimoni (nel senso del n° 501-4) e dagli scioglimenti delle unioni (513-3), è alla base degli studi sulla nuzialità. Per estensione, talvolta si considerano anche, nei limiti del possibile, lo studio delle unioni illegittime (503-5), soprattutto dove tale genere di unioni è abbastanza diffuso da non poter fare a meno di non prenderle in considerazione. Gli individui uniti dal legame del matrimonio (nel senso del n° 501-2) si chiamano sposi  5, o coniugi  5. A seconda del loro sesso, i coniugi sono chiamati rispettivamente marito  6, o sposo  6, e moglie  7, o sposa  7. Si chiama coppia sposata 8 (cfr. 503-8) l’insieme composto dai due sposi.

  • 2. matrimonio, s.m. — matrimoniale, agg.
    Nello stesso senso si usano pure connubio (s.m.), unione legittima, o unione regolare, ecc.
    Nella terminologia giuridica corrente la voce letto (s.m.) prende il significato di matrimonio in espressioni come figli di primo letto.
  • 4. nozze, (s.f. pl.) è usato solo al plurale. — nuziale, agg.
  • 5. sposi, s.m. pl. — sposarsi, v.r., e anche, detto dell’uomo, ammogliarsi (v.r.), e della donna, maritarsi (v.r.).
    coniuge, s.m. — coniugale (agg.): si dice indifferentemente dell’uno come dell’altro soggetto del matrimonio.


Segue...


Pronuncia audio
nuzialità  
matrimoni  
unioni legittime  
unioni  
nozze  
sposi  
coniugi  
marito  
sposo  
moglie  
sposa  
coppia sposata  
Estratto da "http://it-II.demopaedia.org/w/index.php?title=Coppia_sposata&oldid=7490"