The Demopædia Encyclopedia on Population is under heavy modernization and maintenance. Outputs could look bizarre, sorry for the temporary inconvenience

Dizionario demografico multilingue (Italiano - prima edizione del 1959)

Unione libera

Da Demopædia.
(Reindirizzamento da Concubinato )
Unione libera  (liber-o, -a, agg.,unione —)

Traduzioni
Paragrafo Italiano
503
Arabo
503
Ceco
503
Tedesco
503
Inglese
503
Spagnolo
503
Finlandese
503
Francese
503
Polacco
503
Portoghese
503
Russo
503
503-1 matrimonio civile زواج المدني občanský sňatek
—civilní sňatek
zivile Eheschließung civil marriage matrimonio civil siviilivihkiminen mariage civil ślub cywilny CASAMENTO civil Гражданский брак
503-2 matrimonio religioso زواج الديني—زواج الشرعي církevní sňatek kirchliche Trauung religious marriage matrimonio canónico kirkollinen vihkiminen mariage religieux ślub kościelny CASAMENTO religioso Церковный брак
503-3 unione libera
—unione consensuale
—unione illegittima
—concubinato
—coabitazione
—unione irregolare
اقتران غير شرعي—اقتران غير قانوني—معاشرة—اقتران حر konsensuální manželství
—faktický svazek
—mimozákonný svazek
Konkubinat
—eheähnliche Gemeinschaft
—Quasi-Ehe
—eheähnliches Verhältnis
—freie Ehe
—bloßes Zusammenleben
—Leben im gemeinsamen Haushalt
consensual union n
—common law marriage
—free union
—concubinage
—illicit union
—cohabitation
—conjugal union
matrimono consensual
—unión libre
—unión ilegítima
laillistamaton yhdyselämä
—vapaa avioliitto
mariage consensuel
—union libre
—union illégitime
związek konsensualny (małżeński)
—związek nieślubny
—nieformalny związek
—konkubinat
—związek nieformalny (małżeński)
—związek małżeński
UNIÃO consensual
—UNIÃO livre
—CONCUBINATO
—UNIÃO ilegítima
Фактический брак
—Внебрачное сожительство
—Незаконное сожительство
503-4 coppia قرينان pár Paar couple pareja pari couple para (osób) CASAL Чета


In alcuni Paesi è riconosciuto efficace agli effetti della legge il solo matrimonio civile 1 contratto secondo le forme previste dalla legge dello Stato e alla presenza di testimoni e di un ufficiale di stato civile (211-1*). In altri, si riconosce efficacia giuridica anche al matrimonio religioso 2, celebrato nelle forme previste da una specifica confessione religiosa (341-2), salvo, eventualmente, l’adempimento di alcune formalità amministrative. In diverse società, accanto a queste unioni legittime (501-2*), formalmente sanzionate dalla legge, sussistono varie forme di unioni libere3, più o meno stabili, e non solennizzate dalla cerimonia o forma particolare stabilite dalla legge. Queste unioni sono più o meno diffuse, o accettate, a seconda degli usi sociali e degli ordinamenti giuridici vigenti in un dato Paese, e vengono anche variamente qualificate: come unioni consensuali 3, forme di unioni stabili praticamente accettate dalla società, o come unioni illegittime 3, quando forme del genere presentano piuttosto carattere di eccezione alla regola, od in altri modi vari, che sottolineano, sul piano legale o religioso, una situazione anomala, come quando si parla di concubinato 3, di coabitazione 3, o di unione irregolare 3. Due individui di sesso diverso che convivono, in forma legittima o meno, costituiscono, tecnicamente, una coppia 4.

  • 3. concubinato, s.m.: stato di unione illegittimaconcubino (s.m.) e concubina (s.f.): persona in stato di concubinato — concubinario, agg.
    coabitazione, s.f. — coabitante, s. e agg.
    La parola coabitazione (cfr. 512-3), di per sè, si riferisce solo al vivere nella stessa abitazione, non necessariamente pertanto, al vivere maritalmente, cioè al vivere come coniugi di fatto. Nello stesso senso si usa anche convivere (110-5*).


Segue...


Pronuncia audio
matrimonio civile  
matrimonio religioso  
unione libera  
unione consensuale  
unione illegittima  
concubinato  
coabitazione  
unione irregolare  
coppia  
Estratto da "http://it-I.demopaedia.org/w/index.php?title=Unione_libera&oldid=6858"