Iscriviti al feed

Scopri OpenShift Virtualization: 7 risorse di formazione per iniziare

11 giugno 2024Deb Richardson 3 minuti (tempo di lettura)

Condividi

Iscriviti

Red Hat OpenShift Virtualization è incluso in Red Hat OpenShift e consente di eseguire la migrazione delle macchine virtuali tradizionali (VM) su una piattaforma applicativa di cloud ibrido coerente, completa e moderna. Si basa su KubeVirt, un progetto open source upstream che offre la virtualizzazione container native tramite una Kernel-based Virtual Machine (KVM) all'interno di un container Kubernetes.

Inizia a utilizzare OpenShift Virtualization

OpenShift Virtualization è un elemento essenziale per trasformare e consolidare le tue piattaforme in uno stack tecnologico moderno e unificato che aiuta ad allineare le competenze e le applicazioni della tua organizzazione agli obiettivi su scala più ampia.

Vuoi saperne di più? Sei nel posto giusto. Ecco 7 risorse di apprendimento che aiuteranno te e il tuo team a iniziare a utilizzare questa soluzione.

1. Introduzione a Red Hat OpenShift Virtualization

Scopri di più su Red Hat OpenShift Virtualization e su come iniziare a utilizzarlo con questo webinar (disponibile fino a ottobre 2024):

  • Panoramica di OpenShift Virtualization
  • Creazione e deployment di una macchina virtuale
  • Connessione a una macchina virtuale
  • Operatore di OpenShift Virtualization
  • Catalogo della virtualizzazione
  • Esame dei pod Red Hat OpenShift per macchine virtuali
  • Gestione di immagini e modelli

Guarda ora

2. Introduzione a Red Hat OpenShift Virtualization

La possibilità di eseguire una macchina virtuale all'interno di un container e su un'unica piattaforma semplifica la gestione delle VM e riduce i tempi di messa in produzione. L'utilizzo di OpenShift Virtualization consente a te e agli amministratori di incorporare le macchine virtuali nel flusso di lavoro containerizzato senza dover modificare drasticamente l'infrastruttura esistente.

Questo percorso di formazione illustra i passaggi necessari per configurare Red Hat OpenShift Virtualization, distribuire nuove macchine virtuali e importare quelle esistenti in un nuovo ambiente. Include risorse per i seguenti ambiti:

  • Installazione dell'operatore OpenShift Virtualization
  • Creazione e deployment di carichi dei lavoro delle VM
  • Migrazione di macchine virtuali

Il percorso formativo è pensato per i team operativi e gli amministratori di sistema.

Inizia subito

3. Gestione delle macchine virtuali con Red Hat OpenShift Virtualization su Red Hat OpenShift Service on AWS

Quando si esegue l'upgrade o la migrazione delle macchine virtuali, l'obiettivo è ridurre al minimo l'impatto sugli utenti. Tuttavia, può essere difficile mantenere l'infrastruttura originale in esecuzione senza interruzioni. Questo percorso di formazione illustra come configurare OpenShift Virtualization in Red Hat OpenShift Service on AWS (ROSA), distribuire nuove macchine virtuali e importare quelle esistenti in un nuovo ambiente.

Al termine, avrai a disposizione:

  • Un ambiente configurato pronto per l'esecuzione e la gestione delle macchine virtuali
  • Una macchina virtuale creata all'interno di ROSA
  • Una macchina virtuale importata in un ambiente ROSA

Questo percorso di formazione è rivolto ai team operativi o agli amministratori di sistema.

Inizia subito

4. Gestione delle macchine virtuali con Red Hat OpenShift Virtualization

Questo corso, offerto tramite Red Hat Training and Certification, consente di conseguire una certificazione ufficiale. Infatti, offre le competenze essenziali necessarie per creare e gestire i carichi di lavoro delle macchine virtuali con OpenShift Virtualization. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare dei container e di Kubernetes.

Managing Virtual Machines with Red Hat OpenShift Virtualization

In questo corso imparerai a:

  • Creare, utilizzare e gestire le macchine virtuali nei cluster OpenShift
  • Controllare l'utilizzo e l'accesso a CPU, memoria, storage e risorse di rete dalle macchine virtuali utilizzando le stesse funzionalità di Kubernetes che controllano l'utilizzo e l'accesso a queste risorse per i container
  • Creare e gestire macchine virtuali ad alta disponibilità utilizzando le funzionalità Kubernetes standard e le estensioni OpenShift Virtualization
  • Connettere le macchine virtuali su OpenShift ai servizi del data center esterni al cluster OpenShift, come storage e database

Il corso è disponibile anche come percorso di formazione autogestita: Managing Virtual Machines with Red Hat OpenShift Virtualization Self-paced Training (DO316SP).

Al termine, puoi ottenere la certificazione superando l'esame Red Hat Certified Specialist in OpenShift Virtualization Exam (EX316K).

Iscriviti all'evento

5. Toolkit per la migrazione delle macchine virtuali

Il toolkit per la migrazione delle macchine virtuali (MTV) consente di eseguire la migrazione delle macchine virtuali su larga scala. In questo modo è possibile accedere ai carichi di lavoro in esecuzione su una VM durante lo sviluppo di nuove applicazioni cloud native. Le migrazioni vengono eseguite in pochi semplici passaggi. Per prima cosa fornisci le credenziali di origine e di destinazione, poi esegui il mapping dell'infrastruttura di origine e di destinazione, crei un piano coreografico e infine esegui il piano di migrazione.

In questo video, Alan Cowles, Principal Technical Product Manager di Red Hat, fornisce una panoramica dell'importazione delle VM esistenti con MTV versione 2.6.

[フレーム]

Scopri di più su MTV

6. Chiedi a un amministratore di OpenShift: scopri OpenShift Virtualization

In questo episodio di Chiedi a un amministratore di OpenShift, Ian Pilcher illustra alcune funzionalità di OpenShift Virtualization e spiega come integrarle nella strategia di modernizzazione delle applicazioni.

[フレーム]

7. Chiedi a un amministratore di OpenShift: macchine virtuali in Kubernetes?

È possibile utilizzare le macchine virtuali in Kubernetes? Certo! In questo episodio di Chiedi a un amministratore di OpenShift, Peter Lauterbach, Product Manager for OpenShift Virtualization, discute alcuni degli elementi dell'architettura da tenere a mente quando si desidera portare le applicazioni virtualizzate direttamente nel cluster OpenShift.

[フレーム]

Trasferisci le tue macchine virtuali in OpenShift Virtualization

Ci sono molti ottimi motivi per eseguire la migrazione delle macchine virtuali su OpenShift Virtualization. Con la giusta formazione e la giusta strategia, questa procedura diventa facile e vantaggiosa.


Sull'autore

Deb Richardson joined Red Hat in 2021 and is a Senior Content Strategist, primarily working on the Red Hat Blog.

Read full bio

Ricerca per canale

automation icon

Automazione

Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti

AI icon

Intelligenza artificiale

Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque

open hybrid cloud icon

Hybrid cloud open source

Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido

security icon

Sicurezza

Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti

edge icon

Edge computing

Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge

Infrastructure icon

Infrastruttura

Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale

application development icon

Applicazioni

Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili

Original series icon

Serie originali

Raccontiamo le interessanti storie di leader e creatori di tecnologie pensate per le aziende