3.6.3 Salvare eventi musicali in un file

Gli eventi musicali possono essere salvati in file diversi, un file per ogni rigo, includendo un file nella partitura principale:

\include "event-listener.ly"

Così verranno creati uno o più file ‘NOMEFILE-NOMERIGO.notes’ o ‘NOMEFILE-unnamed-staff.notes’ per ogni rigo. Se ci sono vari righi senza nome, gli eventi di tutti i righi saranno mischiati insieme nello stesso file. I file hanno una struttura di questo tipo:

0.000 note 57 4 p-c 2 12
0.000 dynamic f
0.250 note 62 4 p-c 7 12
0.500 note 66 8 p-c 9 12
0.625 note 69 8 p-c 14 12
0.750 rest 4
0.750 breathe

La sintassi prevede una riga delimitata da tabulatori, con due campi fissi su ogni riga seguiti da parametri opzionali.

tempo tipo …parametri…

Questa informazione può essere letta facilmente da altri programmi, per esempio da uno script python, e può essere molto utile per ricercatori che desiderano fare delle analisi musicali o degli esperimenti di playback con LilyPond.

Problemi noti e avvertimenti

Non tutti gli eventi musicali di lilypond sono supportati da ‘event-listener.ly’, che vuole essere una semplice “prova di concetto” ben congeniata. Se alcuni eventi che si vorrebbero vedere non sono inclusi, copiare ‘event-listener.ly’ nella propria directory lilypond e modificare il file in modo che produca l’informazione desiderata.


<< Torna all'indice della documentazione

LilyPond — Guida alla Notazione v2.21.82 (ramo di sviluppo).

AltStyle によって変換されたページ (->オリジナル) /