3.4.3 Formati di output alternativi
I formati di output predefiniti per la partitura stampata sono Portable Document Format (PDF) e PostScript (PS). Sono disponibili anche i formati di output Portable Network Graphics (PNG), Scalable Vector Graphics (SVG) e Encapsulated PostScript (EPS) attraverso le opzioni da linea di comando, vedi Opzioni di base della linea di comando per LilyPond.
Output SVG
L’output SVG può contenere opzionalmente dei metadati per gli oggetti
grafici (grob) come teste di nota, pause, etc. Questi metadati possono
essere attributi SVG standard come id
e class
oppure attributi
personalizzati e non standard. Gli attributi e i loro valori si specificano
sovrascrivendo la proprietà output-attributes
di un grob con una
lista associativa Scheme (alist). I valori possono essere numeri, stringhe
o simboli. Per esempio:
{ \once \override NoteHead.output-attributes = #'((id . 123) (class . "questo quello") (data-testo . qualcosa)) c }
L’input precedente produrrà il seguente elemento <g>
(gruppo) nel
file SVG:
<g id="123" class="questo quello" data-testo="qualcosa"> ...Elementi SVG del grob NoteHead... </g>
L’elemento <g>
contiene tutti gli elementi SVG di un certo grob (alcuni
grob generano molteplici elementi SVG). Nella sintassi SVG il prefisso
data-
è utilizzato per gli attributi di metadati personalizzati
non standard.