Scienziate che decifrano codici di chip nei laboratori, nuove agricoltrici che coltivano i campi con la speranza di raccolti abbondanti, astronaute che esplorano lo spazio... In Cina, "il potere femminile" sta diventando un motore fondamentale per il progresso della nostra epoca. 690 milioni di donne entrano simultaneamente in una società moderatamente prospera in ogni aspetto; studentesse che costituiscono oltre la metà della popolazione universitaria; l'aspettativa di vita media femminile che supera gli 80 anni, e il Paese è stato inserito dall’OMS nell’elenco dei 10 Stati ad alte prestazioni per la salute materno-infantile... ecco una serie di dati che registrano i solidi progressi dello sviluppo delle donne cinesi.
10-Oct-2025
Nella stagione dorata dell'autunno, la colorita terra dello Xinjiang è di nuovo entrata nel periodo del raccolto. Lungo il fiume Tarim sconfinate distese di cotone ondeggiano come un mare d'argento; la ferrovia attraversa i monti Tianshan, collegando il nord e il sud, i treni di China Railway Express trasportano specialità dello Xinjiang verso l'Asia e l'Europa attraverso il valico di frontiera di Alashankou, mentre l'uva di Turpan raggiunge direttamente le tavole delle famiglie grazie all'e-commerce... ecco il vivido ritratto dei risultati raggiunti in 70 anni dalla Regione Autonoma dello Xinjiang Uigur.
25-Sep-2025
Il 18 settembre 1931 ebbe luogo l'Incidente che è diventato storicamente noto anche come Incidente di Mukden, da cui ebbe inizio l'eroica e sanguinosa lotta di resistenza di quattordici anni della nazione cinese. Questo evento segnò infatti l'inizio della Guerra di resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese e diede anche il via alla Guerra mondiale antifascista.
19-Sep-2025
Copyright © 2024 CGTN.
Disinformation report hotline: 010-85061466