SCOPRI IL CUORE DELLA SICILIA

ESPLORA

Scopri la biodiversità del Parco

Il Parco delle Madonie è il luogo più ricco di biodiversità in Sicilia ed uno dei più ricchi in tutto il Bacino del Mediterraneo.

IN EVIDENZA

Segnalazione suidi

L’Ente Parco ha attivato tre numeri telefonici, mediante i quali, sarà possibile effettuare segnalazioni per la presenza di suidi in aree urbane, extraurbane e aree agricole che si trovano all’interno del Parco

News dal Parco

Novità e Avvisi

DANIELA CAPPADONIA RESIDENTE A CASTELLANA SICULA SCELTA COME TEDOFORA PER LE OLIMPIADI INVERNALI MILANO CORTINA 2026 residente a Castellana Sicula

DANIELA CAPPADONIA RESIDENTE A CASTELLANA SICULA SCELTA COME TEDOFORA PER LE OLIMPIADI INVERNALI MILANO CORTINA 2026 residente a Castellana Sicula

DANIELA CAPPADONIA SCELTA COME TEDOFORA PER LE OLIMPIADI INVERNALI MILANO CORTINA 2026 Daniela Cappadonia, originaria di Cerda e oggi residente a Castellana Sicula, comune del Parco delle Madonie è stata scelta come tedofora per le prossime Olimpiadi Invernali Milano Cortina…

ZONA DI PERICOLO: ATTIVITA’ DI CONTROLLO FAUNA CON ARMI DA FUOCO NON INOLTRARSI-Petralia Sottana

ZONA DI PERICOLO: ATTIVITA’ DI CONTROLLO FAUNA CON ARMI DA FUOCO NON INOLTRARSI-Petralia Sottana

Comune di Petralia Sottana Venerdi 24 Ottobre 2025 C.de Gimmeti, Piano Farina, Cozzo Corcò, Fridda, Vicaretto e Case Sambuchi ZONA DI PERICOLO: ATTIVITA’ DI CONTROLLO FAUNA CON ARMI DA FUOCO NON INOLTRARSI GIORNO Venerdi 24 Ottobre 2025 DALL’ALBA SINO AL…

Museo del carretto e del pupo siciliano Madonie di Villa Sgadari.25 ottobre 2025 ore 10:00 Villa Sgadari – Petralia Soprana

Museo del carretto e del pupo siciliano Madonie di Villa Sgadari.25 ottobre 2025 ore 10:00 Villa Sgadari – Petralia Soprana

Museo del carretto e del pupo siciliano Madonie di Villa Sgadari. “Un nuovo spazio per vivere un esperienza immersiva nell’identità siciliana!” 25 ottobre 2025 ore 10:00 Villa Sgadari – Petralia Soprana Dettagli sull’inaugurazione: Data: 25 ottobre 2025 – Ore 10.00…

GIARDINO BOTANICO MONTANO.Sarà inaugurato giovedì 23 ottobre alle 11,00 Pineta comunale di Petralia Sottana

GIARDINO BOTANICO MONTANO.Sarà inaugurato giovedì 23 ottobre alle 11,00 Pineta comunale di Petralia Sottana

GIARDINO BOTANICO MONTANO Sarà inaugurato giovedì 23 ottobre alle 11,00 il Giardino botanico montano all’interno della Pineta comunale di Petralia Sottana. Ancora una collaborazione fra Enti preposti alla promozione e salvaguardia e alla riqualificazione di spazi pubblici che verranno messi…

Disciplina per la raccolta, commercializzazione e valorizzazione dei funghi epigei spontanei. Modalità e criteri per il rilascio del relativo tesserino.

Disciplina per la raccolta, commercializzazione e valorizzazione dei funghi epigei spontanei. Modalità e criteri per il rilascio del relativo tesserino.

Disciplina per la raccolta, commercializzazione e valorizzazione dei funghi epigei spontanei. Modalità e criteri per il rilascio del relativo tesserino. https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-territorio-ambiente/comando-corpo-forestale-regione-siciliana/ambiente/altri-contenuti/raccolta-funghi?fbclid=IwY2xjawNezuxleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETFGUnVScHk5MWltRmJqeVprAR4leTd7rbKUjBBl2gLhcFCj3m753JoygOBtg4xDxU8CWfE7cyUs4hhjv7f34g_aem_9qn5dtLkzwZsc77jU7BH4A

Docufilm MARONEUM: ” immagini, suoni e testimonianze, l’anima profonda del Parco delle Madonie.

Docufilm MARONEUM: ” immagini, suoni e testimonianze, l’anima profonda del Parco delle Madonie.

: “ racconta attraverso immagini, suoni e testimonianze, l’anima profonda del Parco delle Madonie. MARONEUM è anche territorio, memoria e scienza: le riprese e i suoni originali raccolti nei luoghi più remoti del Parco danno voce a un ecosistema prezioso,…

CONOSCERE IL TERRITORIO

Organizza la tua visita al Parco

Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta che comprende quindici comuni della città metropolitana di Palermo in Sicilia: Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni.

Comprende il massiccio montuoso delle Madonie, situato sulla costa settentrionale siciliana, tra il corso dei fiumi Imera e Pollina.

[画像:Nordic Walking]

Cosa fare

Sport e Attività nel Parco

Trekking, MTB, Parco Avventura: mille modi di conoscere il territorio delle Madonie, in tutte le stagioni.

I comuni del Parco

Vedi tutti

Storia, cultura e tradizioni del nostro territorio.

Accoglienza

Vedi dove

Dormire, mangiare e degustare nel territorio del Parco.

I valori del Parco

Il Parco è attento alla certificazione ambientale delle strutture ricettive presenti sul territorio e promuove l’agricoltura equa e sostenibile a favore della biodiversità

Marchio di qualità ambientale

Paniere Natura

Seguici

Il Parco è Social! Tieniti aggiornato anche su questi canali.