Sign in
Welcome!Log into your account
Password recovery
Recover your password
Search

Note biografiche di Capitani di Guerra e di Condottieri di ventura operanti in Italia tra il 1330 e il 1550: a work in progress

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Esplora le vite e le imprese dei condottieri, i celebri capitani di ventura dell’Italia medievale. La nostra raccolta in costante espansione offre profili dettagliati che ne illustrano le strategie, le vittorie e l’influenza sulla storia dell’Italia del Medioevo. Con l’aggiunta continua di nuove biografie, ti invitiamo a scoprire il mondo complesso di queste figure storiche.

Condottieri di ventura

Giampaolo, Malatesta, e Astorre: i grandi condottieri della casata Baglioni La Casata Baglioni emerge dalla storia come una delle famiglie più turbolente del Rinascimento italiano....
Ricostruzione della linea genealogica attraverso le carriere militari dei suoi membri. La genealogia della famiglia Bentivoglio, ricostruita attraverso le biografie dei suoi membri più illustri...
La Stirpe dei Barbiano: Da Signori della Guerra Romagnoli a Nobili Lombardi La storia del fondatore della Compagnia di San Giorgio e dei discendenti che...
Dalle faide di Romagna al Ducato di Milano: Ascesa e genealogia della dinastia Attendolo-Sforza Dalle fertili pianure della Romagna al trono ducale di Milano, la...
Signori della Guerra di Napoli: La Dinastia Militare dei San Severino La famiglia San Severino, una delle più illustri e potenti casate del regno di...
Ghibellini e Guelfi: Rivalità tra Fazioni nell'Italia Medievale Scrive il Burckhardt in La civiltà del Rinascimento in Italia: ENGLISH: A State of Permanent Conflict "Durante il Medioevo...
La Dualità dei Condottieri: Guerrieri e Mecenati. Scrive Anna Maria Covini "Per gli umanisti il comandante militare era un soggetto ideale per ripetere generi e...
Status sociale e origini dei condottieri e dei capitani di ventura. 1. E’ utile anteporre una breve descrizione della situazione esistente in Italia nel tardo...
Il percorso dei condottieri di ventura da capitani pagati a sovrani Dalle tabelle 1 e 2 del file "Il sistema dei condottieri" risulta che nel...
Una tabella completa dei decessi dei condottieri e delle loro cause (1299-1539) 1299-1539 Morti in combattimento e per malattie che hanno portato al decesso durante...
E' questo un dizionario anagrafico, seppure atipico, dei capitani di guerra e dei condottieri di ventura operanti in Italia tra il 1300 e il...

Il tema dominante di questo dizionario è la "memoria", un tentativo di preservare il ricordo del passato. "Condottieri di Ventura" è stato concepito come un work in progress aperto al contributo di tutti i frequentatori del sito. I fatti riportati nelle singole schede non sono corredati da note: dietro ad ogni informazione c’è una bibliografia attenta il cui vaglio è costato un arco temporale superiore al decennio. In ogni caso chiunque voglia segnalare inesattezze, integrare dettagli mancanti o semplicemente chiedere ulteriori delucidazioni, può inviare una email al seguente indirizzo: condottieridiventura2 at yahoo.com

A Gabriella

m

GIOVANNI DEI MEDICI/GIOVANNI DALLE BANDE NERE

Roberto Damiani - 0
GIOVANNI DEI MEDICI/GIOVANNI DALLE BANDE NERE Detto il "Gran Diavolo". Di Forlì. Signore di Aulla e Fano. Figlio di Caterina Sforza e del suo terzo...
s

PIERO STROZZI

Roberto Damiani - 0
PIERO STROZZI Di Firenze. Signore di Belleville, Epenay, Bressuire nel Poitou. Padre di Filippo Strozzi, fratello di Leone Strozzi, nipote di Piero dei Medici. Maresciallo...
m

GIAN GIACOMO DEI MEDICI

Roberto Damiani - 0
GIAN GIACOMO DEI MEDICI (Medeghino, vale a dire piccolo Medici per la sua bassa statura) Di Milano; alcune fonti lo dicono originario di Porlezza...

ALBERICO DA BARBIANO

CARMAGNOLA

FACINO CANE

BARTOLOMEO COLLEONI

JACOPO PICCININO

BOLDRINO DA PANICALE

GATTAMELATA

NICCOLÒ ORSINI

OTTOBONO TERZI

AltStyle によって変換されたページ (->オリジナル) /