You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
{{ message }}
This repository was archived by the owner on Sep 5, 2019. It is now read-only.
Copy file name to clipboardExpand all lines: 02 - XML.md
+10-1Lines changed: 10 additions & 1 deletion
Display the source diff
Display the rich diff
Original file line number
Diff line number
Diff line change
@@ -109,7 +109,7 @@ Le principali caratteristiche del linguaggio XML possono essere riassunte nei tr
109
109
110
110
1. la rappresentazione dei dati è sia *leggibile da un essere umano* sia *leggibile dalla macchina*, il che però, non lo rende ottimale per l'occupazione di memoria e larghezza di banda. Questo è detto come "character-oriented". Essendo che è "character-oriented" ha bisogno di più banda e più memoria per poter trasmettere i dati.
111
111
112
-
Ai giorni nostri si preferice il "character-oriented" perché è più semplice da leggere rispetto al binario e perché c'è molta potenza nei calcolatori e quindi non si deve risparmiare perché di potenza ne abbiamo cosi da avere anche dei meccanismi facili da debbuggare.
112
+
Ai giorni nostri si preferice il "character-oriented" perché è più semplice da leggere rispetto al binario e perché c'è molta potenza nei calcolatori e quindi non si deve risparmiare perché di potenza ne abbiamo cosi da avere anche dei meccanismi facili da debbuggare.
113
113
114
114
2. I dati assumono la forma di *documenti formali*, che ricordano molto i documenti HTML.
115
115
@@ -200,6 +200,8 @@ La seguente figura mostra i gradi di relazione che sussistono tra gli standard c
200
200
201
201
202
202
203
+
Come si vede dal diagramma si potrebbero avere dei documenti XML non validi per XHTML e via discorendo. Ad esempio alcuni documenti HTLM sono conformi allo stantard XML e altri no. A causa delle regole che seguono.
204
+
203
205
## Un semplice documento XML
204
206
205
207
```XML
@@ -226,6 +228,13 @@ La seguente figura mostra i gradi di relazione che sussistono tra gli standard c
226
228
227
229
228
230
231
+
Analisi:
232
+
233
+
Si hanno i tags `<bibliography>` simile all HTML ma la differenza è che in questo caso si può usare qualsiasi tags che si vuole, tuttavia deve essere presente nel DTD che è una sorta di dizionario.
234
+
235
+
In questo caso dentro a `<bibliography>`si hanno degli elementi:
236
+
` <article>`,`<book>` come se fossimo in una pagina HTLM. E dentro ad ogni tags si hanno altri tags.
0 commit comments