You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
{{ message }}
This repository was archived by the owner on Sep 5, 2019. It is now read-only.
Con il termine `unbounded` si intende che non c'è un limite superiore a questo elemento.
494
497
495
498
496
499
@@ -502,7 +505,13 @@ I tipi complessi sono definiti mediante l'elemento **complexType** e in genere c
502
505
503
506

504
507
508
+
Si parte dall'alto con il `complexType` e dentro ad esso (in modo agreggato) ci sono gli elementi dell'attributo `attribute`.
505
509
510
+
Mentre il `Top-level Content model` può essere o un `Content model` oppure `all` .
511
+
512
+
Un `content model`può essere un `choice` o una `sequence`. Tuttavia sia `choice` sia `sequence` contengono `Content model` in termini di `choise` o `sequence` .
513
+
514
+
In altre parole il graffo serve per sapere cosa sia lecito fare e cosa non sia lecito fare. Ovviamente nella realtà sarebbe molto più complicato.
506
515
507
516
#### Esempio 1
508
517
@@ -528,7 +537,7 @@ Un elemento dichiarato con il tipo usAddress risulterebbe simile al seguente:
528
537
<xsd:element name="ShipTo" type="usAddress"/>
529
538
```
530
539
531
-
540
+
La keyword `sequence` significa che gli elementi devono comparire con quel ordine.
0 commit comments