Skip to content

Navigation Menu

Sign in
Appearance settings

Search code, repositories, users, issues, pull requests...

Provide feedback

We read every piece of feedback, and take your input very seriously.

Saved searches

Use saved searches to filter your results more quickly

Sign up
Appearance settings
This repository was archived by the owner on Sep 5, 2019. It is now read-only.

Commit e7d5f03

Browse files
Video 2 h 20
-DTD regole
1 parent 9751e88 commit e7d5f03

File tree

1 file changed

+15
-1
lines changed

1 file changed

+15
-1
lines changed

‎02 - XML.md

Lines changed: 15 additions & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -395,17 +395,29 @@ Affinché un documento possa essere dichiarato valido occorre che il processo di
395395

396396
Attualmente esistono due modi per definire il Document Model associato ad un documento XML:
397397

398-
- mediante una DTD (Document Type Definition) che definisce quali tag possono essere utilizzati e cosa possono contenere...
398+
- mediante una DTD (Document Type Definition) che definisce quali tag possono essere utilizzati e cosa possono contenere e se devo avere o no un elmento (ad esempio).
399399
- mediante XSD (Xml Schema Definition) che è a sua volta un documento XML (rispetta quindi un determinato modello) che permette di definire dei template.
400400

401401
Qualsiasi linguaggio di markup che viene creato utilizzando delle regole xml costituisce un’applicazione xml (ad esempio XHTML).
402402

403+
In altre parole (in soldoni) per avere un documento XML valido, esso deve seguire le specifiche che si trovano nel DTD.
404+
405+
In alcune applicazione non c'è bisogno del DTD file per XML.
406+
407+
Il DTD è assai molto lasco per specificare delle regole sta di fatto che non si può dire ad esempio se un certo dato è un intero o altro.
408+
403409

404410

405411
## DTD
406412

407413
Il DTD è una sequenza di regole che descrivono componenti come _elementi_, _dichiarazioni_ e _dichiarazioni di attributi_. Le regole, come già detto, seguono la sintassi SGML con alcune restrizioni ed anche delle estensioni.
408414

415+
Le regole si dividono in due grossi insiemi:
416+
1) regole che si riferiscono ad un elemento.
417+
2) regole che si riferiscono ad un attributo.
418+
419+
420+
409421
Un file DTD inizia con `<!DOCTYPE name DTD>` In questo caso si sta dicendo che il documento è un DTD e la root è `name` quindi ad esempio:
410422
`<!DOCTYPE simple SYSTEM "simple.dtd">` si vuole dire che la root si chiama `simple`e che si ha un esterna definizione e la parola `SYSTEM` significa `private` ossia non è in dominio publico e di solito si usa la parole `system` quando si vuole fare riferimento a documenti DTD che sono in locale, quindi la ULR per quel file non è una URL pubblica.
411423

@@ -431,6 +443,8 @@ E c'è una sola regola che specifica il DTD ossia:
431443

432444

433445

446+
447+
434448
### Esempio di DTD
435449

436450
```xml

0 commit comments

Comments
(0)

AltStyle によって変換されたページ (->オリジナル) /