You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
{{ message }}
This repository was archived by the owner on Sep 5, 2019. It is now read-only.
Copy file name to clipboardExpand all lines: 02 - XML.md
+26-1Lines changed: 26 additions & 1 deletion
Display the source diff
Display the rich diff
Original file line number
Diff line number
Diff line change
@@ -650,7 +650,32 @@ consiste in 6 specifiche differenti:
650
650
651
651

652
652
653
-
## Semplici API per XML (SAX)
653
+
654
+
655
+
## Semplice API per XML (SAX)
656
+
657
+
Simple API for XML o SAX è un'API per numerosi linguaggi di programmazione che permette di leggere ed elaborare dei documenti XML.
658
+
659
+
Contrariamente al DOM, il SAX processa i documenti linea per linea. Il flusso di dati XML è unidirezionale, così che dati a cui si è acceduto in precedenza non possono essere riletti senza la rielaborazione dell'intero documento.
660
+
661
+
SAX fornisce un’interfaccia event-based per il pasring di documenti XML; il documento viene scandito sequenzialmente e viene generato un evento quando:
662
+
663
+
- inizia e finisce un documento
664
+
- inizia e finisce un elemento
665
+
- la presenza del contenuto di un elemento
666
+
- la presenza di Processing Instruction
667
+
- errori di sintassi XML di vario genere
668
+
669
+
Per ognuno di questi eventi occorre pertanto specificare le azioni da compiere: ovvero definire dei gestori che operino in risposta agli eventi generati.
670
+
671
+
Un’applicazione generalmente instanzia un parser, provvede a registrare i necessari Handler presso il parser stesso ed avvia l’elaborazione del documento XML.
672
+
673
+
Tipicamente SAX si utilizza quando:
674
+
675
+
- si stanno cercando pochi elementi
676
+
- la struttura del documento non è importante per l’applicazione
677
+
- non si stanno cercando elementi dipendenti dal contesto
0 commit comments