You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
{{ message }}
This repository was archived by the owner on Sep 5, 2019. It is now read-only.
Copy file name to clipboardExpand all lines: 01 - A brief recall of UML NOTATION.md
+1-1Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Display the source diff
Display the rich diff
Original file line number
Diff line number
Diff line change
@@ -131,7 +131,7 @@ Le interfacce si identificano nel seguente modo: `<<interface name>>`.
131
131
132
132
##### Esempio di interfaccia:
133
133
134
-
1. In una interfiaccia classe la parte di attributi deve essere vuota. Ma si hanno dei metodi e i metodi devono essere astratti.
134
+
1. In una classe interfaccia la parte di attributi deve essere vuota, ma si hanno dei metodi dichiarati cioè sono astratti (non implementati).
135
135
2. Altro modo per rapresentare un interfaccia senza dettagli è usare un cerchietto mettendo solo il nome.
136
136
Quindi le due interfaccie (1 e 2) sono uguali a parte per i metodi che in uno ci sono mentre nell'altro non ci sono.
137
137
3. Questo link è simile all'ereditarietà ma rappresenta una classe che implementa un'interfaccia. Quindi `Bibliography`implementa `BigSearch`. Come per il cerchietto in cui `BigSearch`è attacato alla classe che implementa quella interfaccia. Quindi `Bibliography`implementa `BigSearch`.
0 commit comments