You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
{{ message }}
This repository was archived by the owner on Sep 5, 2019. It is now read-only.
Copy file name to clipboardExpand all lines: 02 - XML.md
+32-3Lines changed: 32 additions & 3 deletions
Display the source diff
Display the rich diff
Original file line number
Diff line number
Diff line change
@@ -233,6 +233,14 @@ Si hanno i tags `<bibliography>` simile all HTML ma la differenza è che in ques
233
233
234
234
In questo caso, all'interno di `<bibliography>` ci sono altri due elementi:` <article>` e `<book>`, si ha una certa familiarità con le già ben conosciute pagine HTML.
235
235
236
+
Con XML l'utente può creare dei tags `<article>` di sua immaginazione non come accade invece per html che si doveva seguire uno standard.
237
+
238
+
Inoltre ci sono degli atributi quali ad esempio: `volume`ai quali viene assoaciato un dato.
239
+
240
+
**Esempio**:
241
+
242
+

243
+
236
244
## Schema concettuale di un documento XML
237
245
238
246
Un **documento XML** include due aspetti:
@@ -265,16 +273,24 @@ La struttura di un documento XML è piuttosto semplice: ogni *nodo* o *sotto alb
265
273
266
274
Un documento XML può contenere anche altre componenti, quali:
267
275
268
-
-**dichiarazioni**, ad esempio: `<!DOCTYPE simple SYSTEM "simple.dtd">`
269
-
-**istruzioni di processing**
270
-
-**commenti**, ad esempio. `<!-- Questo è un commento -->`
276
+
-**dichiarazioni**, ad esempio: `<!DOCTYPE simple SYSTEM "simple.dtd">` può essere inclusa.
277
+
-**istruzioni di processing** per processare i dati simile al html.
278
+
-**commenti**, ad esempio. `<!-- Questo è un commento -->` nello stesso formato del html.
271
279
272
280
La corrispondente rappresentazione concettuale di tale documento è:
273
281
274
282

275
283
276
284
277
285
286
+
Inoltre un documento XML ha un'organizazione fisica e logica. E sono in qualche modo collegate.
287
+
288
+
**Logica vista:**
289
+
290
+
Ogni documento parte da un nodo chiamato **root**. Quindi si ha una root, poi ogni nodo ha degli attributi. Il dato finale è associato sia all **atributo** che al **nodo**.
291
+
292
+
293
+
278
294
### Organizzazione fisica di un documento XML
279
295
280
296
I documenti XML vengono distribuiti sotto forma di files chiamati **entità** (**entities**). Un'entità può fare riferimento (includere) altre entità, quindi si parla di *modularizzazione XML*. In questi casi, si individua una **entità radice** (**root entity**) la quale include le sotto entità a cui fa riferimento.
@@ -307,6 +323,19 @@ Il principio di ogni documento XML è che i **dati** sono una sequenza di caratt
307
323
308
324
309
325
326
+
327
+
**Esempio**
328
+
329
+

330
+
331
+
332
+
333
+
**Analisi**
334
+
335
+
La bliografia contine un articolo il quale contiene degli attori, un titilo e un giornale. Quest'ultimo il giornale ha dei attributi che sono associati a dei dati.
0 commit comments