Skip to content

Navigation Menu

Sign in
Appearance settings

Search code, repositories, users, issues, pull requests...

Provide feedback

We read every piece of feedback, and take your input very seriously.

Saved searches

Use saved searches to filter your results more quickly

Sign up
Appearance settings
This repository was archived by the owner on Sep 5, 2019. It is now read-only.

Commit 0d0fe54

Browse files
Video 4 h 28
-Tipi complessi esempio
1 parent e820b35 commit 0d0fe54

File tree

2 files changed

+15
-0
lines changed

2 files changed

+15
-0
lines changed

‎03 - XML Schema.md

Lines changed: 15 additions & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -383,6 +383,21 @@ Esempio:
383383

384384
E' per definire un nuovo tipo partendo da un'altro che esiste già. Ad esempio si può partire da un semplice elemento per definire un altro elemento (freccia verda). ![09](immagini/lezione-03/09.png)
385385

386+
387+
388+
389+
390+
1)Definizione dell'elemento.
391+
2) Definzione dell'attributo.
392+
393+
1)+2)=> è la defizione di un nuovo elemento complesso.
394+
395+
![10](immagini/lezione-03/10.png)
396+
397+
398+
399+
400+
386401
### Il Facet dei tipi di dati
387402

388403
I tipi semplici (sia incorporati che derivati) presentano dei **facet**. Il facet è un singolo aspetto di definizione che contribuisce a determinare l'insieme di valori di un tipo semplice. Ad esempio, **length**, **minInclusive** e **maxInclusive** sono facet per i tipi di dati incorporati. Tutti i facet per un tipo semplice definiscono l'**insieme di valori validi** per quel determinato tipo semplice.

‎immagini/lezione-03/10.png

392 KB
Loading[フレーム]

0 commit comments

Comments
(0)

AltStyle によって変換されたページ (->オリジナル) /