2.1.6 Code automatiche e manuali

Glossario musicale: travatura.

Tutte le travature vengono disegnate automaticamente:

\relative { a'8 ais d ees r d c16 b a8 }

[image of music]

Se le travature automatiche non soddisfano le proprie esigenze, è possibile sovrascriverle manualmente. Per correggere soltanto una singola travatura, indicare la prima nota da raggruppare con [ e l’ultima con ]. Notare che la parentesi di apertura [ segue la prima nota della travatura.

\relative { a'8[ ais] d[ ees r d] c16 b a8 }

[image of music]

Se desideri disattivare il raggruppamento automatico, interamente o per un’ampia sezione del brano, usa il comando \autoBeamOff per disattivare il raggruppamento automatico e \autoBeamOn per riattivarlo.

\relative {
 \autoBeamOff
 a'8 c b4 d8. c16 b4 |
 \autoBeamOn
 a8 c b4 d8. c16 b4 |
}

[image of music]

Vedi anche

Guida alla notazione: Travature automatiche, Travature manuali.


<< Torna all'indice della documentazione

LilyPond — Manuale di apprendimento v2.21.82 (ramo di sviluppo).

AltStyle によって変換されたページ (->オリジナル) /