Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Detrazioni fiscali

DETRAZIONI FISCALI – SuperEcobonus, Ecobonus e Bonus Casa

Questa è la sezione dedicata alle informazioni sulle detrazioni fiscali per interventi di:

  • efficienza energetica in SuperEcobonus;
  • riqualificazione energetica in Ecobonus;
  • risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabile in Bonus Casa.

ATTENZIONE:

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31.12.2024 è stata pubblicata la Legge di Bilancio per l'anno 2025 (L. 207/2024). La legge ha introdotto modifiche alla disciplina delle detrazioni fiscali. L'ENEA è in attesa dei chiarimenti da parte degli organi competenti per aggiornare le informazioni contenute in questa pagina, nelle risposte ai quesiti ricorrenti e nei vademecum. L'avvenuto aggiornamento sarà comunicato nella sezione "In evidenza" nella colonna di destra della presente pagina.Si rimanda all'avviso in bacheca per indicazioni sul termine d'invio delle schede descrittive.

Come accedere ai portali?

Dal 01/10/2021 l’accesso avviene unicamente con credenziali SPID (persona fisica) o CIE in ottemperanza alle disposizioni normative vigenti.

Per il Portale SuperEcobonus 110%, l’accesso continua ad avvenire come persona FISICA sempre attraverso https://detrazionifiscali.enea.it/superecobonus.asp. A partire dal 01/10/2021 è possibile procedere solo mediante autenticazione SPID persona fisica. Per le asseverazioni caricate fino al 30/09/2021, queste potranno essere visualizzate solo a valle dell'operazione di migrazione del vecchio account (email e password) al nuovo account (con SPID).

Per Ecobonus e Bonus Casa a partire dal Portale 2022, sia le persone FISICHE che le persone GIURIDICHE accedono mediante SPID persona fisica o CIE. Tale autenticazione è richiesta a prescindere dal tipo di utenza «Beneficiario» o «Intermediario» e avviene esclusivamente dalla pagina https://bonusfiscali.enea.it cliccando sul pulsante "Accedi".

Per Ecobonus e Bonus Casa relativi agli anni 2020-2021, sia per le persone FISICHE che GIURIDICHE, la visualizzazione delle schede descrittive inserite al 30/09/2021 avviene accedendo con le credenziali e-mail e password. Le schede descrittive inserite a partire dal 01/10/2021 possono essere invece visualizzate solo mediante autenticazione SPID.

Per Ecobonus (dal 2007 al 2019) e Bonus Casa (per gli anni 2018 e 2019), rimandiamo alla sezione COME RICHIEDERE COPIE DELLE PRATICHE TRASMESSE?

Dove inviare le pratiche?

Per l’invio delle asseverazioni degli interventi di efficienza energetica di cui al SuperEcobonus accedere al portale dedicato (https://detrazionifiscali.enea.it/superecobonus.asp).

Per l’invio delle schede descrittive di Ecobonus e Bonus Casa, accedere al portale dedicato (https://bonusfiscali.enea.it/).

Quando inviare le pratiche?

Per il SuperEcobonus, l’asseverazione può essere redatta in corso d’opera per stati di avanzamento dei lavori (SAL ad almeno 30%, SAL ad almeno 60%) e deve essere sempre trasmessa a fine lavori. Per il SAL finale, l’invio dell’asseverazione deve essere effettuato entro 90 giorni dalla data di fine lavori.

Per l’Ecobonus e il Bonus Casa, le schede descrittive devono essere inviate entro 90 giorni dalla data di fine lavori e attraverso il Portale relativo all’anno in cui essa ricade.

Come richiedere copie delle pratiche trasmesse?

Per la richiesta delle copie delle asseverazioni relative agli interventi di efficienza energetica di cui al SuperEcobonus, occorre trasmettere il modulo via PEC all’indirizzo seguendo modalità e procedure riportate all’avviso dedicato.

Richiesta di copia di asseverazioni nel caso di Condomìni:

Ai fini dell’accoglimento dell’istanza presentata, secondo la normativa vigente (Legge n. 241/90 e Regolamento ENEA per l’accesso agli atti amministrativi):

  • l’istante deve essere un soggetto legittimato, portatore di un interesse concreto, diretto e attuale;
  • la stessa deve essere motivata ovvero deve indicare le ragioni che inducono il soggetto a richiedere la documentazione necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici. Tali dichiarazioni devono essere prodotte compilando il modulo dedicato di cui all’apposito avviso.

In assenza di tali dichiarazioni, l’ENEA non può soddisfare né accettare la richiesta

Per la richiesta dei duplicati delle schede descrittive per gli interventi di Ecobonus per il periodo compreso tra il 2007 e il 2019 e Bonus Casa per gli anni 2018 e 2019, non è più possibile accedere autonomamente ai Portali di invio. Occorre trasmettere una richiesta via PEC all’indirizzo allegando il modulo di autocertificazione e il documento di riconoscimento in corso di validità e specificando l’anno di fine lavori.

Per i Portali dal 2020 in poi, l'utente che ha trasmesso la scheda descrittiva con il proprio profilo può recuperare autonomamente sia la scheda descrittiva sia l'email di ricevuta, accedendo al portale relativo all’anno di fine lavori nelle seguenti modalità:

  • email e password per le schede descrittive trasmesse fino al 30/09/2021;
  • SPID persona fisica per le schede trasmesse dal 01/10/2021 fino al 31/12/2021;
  • SPID persona fisica o CIE per le schede descrittive trasmesse dal 01/01/2022.

Di seguito i link ai Portali dal 2020 in poi:

Ecobonus 2020

Ecobonus 2021

Bonus Casa 2020

Bonus Casa 2021

Dal 2022 Portale unico Bonus Fiscali

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback

Direttiva EU e-Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il suo normale funzionamento, per elaborazioni statistiche e controllo di qualità, e per fornire le funzionalità di condivisione facoltativa sui social network. Si rende noto che se usi le funzioni che interagiscono con i social network, questi potrebbero tracciare la tua navigazione con i loro cookies. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati e su come disabilitarli leggi l’informativa.

Visualizza l'informativa sulla privacy

Hai rifiutato l'utilizzo dei cookie. Questa decisione può essere annullata.

Hai autorizzato l'utilizzo dei cookie sul tuo computer. Questa decisione può essere annullata.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il suo normale funzionamento, per elaborazioni statistiche e controllo di qualità, e per fornire le funzionalità di condivisione facoltativa sui social network. Si rende noto che se usi le funzioni che interagiscono con i social network, questi potrebbero tracciare la tua navigazione con i loro cookies. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati e su come disabilitarli leggi l’informativa.

AltStyle によって変換されたページ (->オリジナル) /